reiki
- Metodo tradizionale usui -
REIKI - Metodo Tradizionale Usui
Il Reiki è uno dei più conosciuti ed efficaci sistemi di autoguarigione. Riscoperto dal monaco Mikao Usui, che lo divulgò fino a farlo diffondere in tutto il mondo. Contrariamente a quanto divulgano molti insegnanti, i Livelli che compongono il sistema Reiki sono TRE. I primi due livelli servono a far si che il praticante acquisisca le tecniche e il metodo per poter lavorare con l'energia Reiki in modo completo, mentre il terzo livello comprende l'iniziazione necessaria per "diventare" Maestro e quindi trasmettere le iniziazioni. Col passare del tempo abbiamo assistito ad un incremento dei livelli Reiki, prima suddividendo il terzo in 2 parti (senza maestria e con maestria), poi aggiungendone altri ancora basati su tradizioni poco chiare e fumose. Nella nostra Associazione, si rispetta la tradizione originaria del Reiki, limitando a TRE il numero dei livelli, ma fornendo TUTTE le indicazioni per far si che il percorso dell'allievo sia il più completo possibile.
1 Livello Reiki Usui - Shoden
Il 1 Livello Reiki, detto Shoden, non rappresenta solo l'inizio dell'esperienza con il Reiki, ma dona già degli strumenti molto intensi con cui l'allievo potrà cominciare a sperimentare l'Energia Reiki. Questo livello comprende 4 Reiju (iniziazioni), generalmente comprese in 2 giorni di seminario. L'Accedemia Reiki Inner Temple offre la possibilità a chi vuole avere una conoscenza e una preparazione più completa di partecipare a 2 o 3 incontri introduttivi, nei quali sarà possibile ricevere informazioni dettagliate e spiegazioni sul Reiki e sul suo metodo.
CON IL 1 LIVELLO REIKI SI PUO':
- Trattare se stessi
- Trattare terze persone (purchè siano presenti)
2 Livello Reiki Usui - Chuden
Con il 2 Livello Reiki, detto Chuden, il praticante ottiene praticamente TUTTE le tecniche tradizionali per poter operare con l'energia Reiki. Vengono infatti trasmessi i 4 Simboli necessari ad espandere la propria esperienza con il Reiki. Questo livello comprende 2 Reiju, comprese in un giorno di seminario, anche se è indicato partecipare agli scambi Reiki organizzati dall'Accademia per aumentare la confidenza e la dimestichezza con quanto appreso.
CON IL 2 LIVELLO REIKI SI PUO':
- Trattare terze persone anche a distanza
- Trattare le persone a livello emotivo - mentale
- Trattare traumi passati
- Trattare situazioni
- Purificare ed energizzare gli ambienti
3 Livello Reiki Usui - Shinpiden
Il 3 Livello Reiki, detto Shinpiden, rappresenta l'iniziazione finale e permette di diventare MASTER REIKI, e quindi di iniziare a propria volta altre persone. Questo livello generalmente NON VIENE RICHIESTO, ma è il Master che lo propone agli allievi che ritiene più preparati. Diventare Maestri di Reiki (come di qualsiasi altra disciplina) non è un passo banale e richiede molte responsabilità.
CON IL 3 LIVELLO REIKI SI PUO':
- Trasmettere le iniziazioni per TUTTI i livelli Reiki
